TORNA ALLA HOME-PAGE





 
      chi siamo  |   contattaci
Il Presepe vivente nei Sassi di MATERA / LOCOROTONDO, la Favola di Natale / ALBEROBELLO

MERCATINI DI NATALE 2023
16 dicembre 2023 - 17 dicembre 2023
CONFERMATA


Programma

16/12/2023 – PARTENZA / MATERA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 03.30. Incontro con il pullman e partenza alla volta di MATERA. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a MATERA, incontro con la guida e visita. Con il passare degli anni la città continua a suscitare stupori e ad emergere per il suo paesaggio, a detta di tanti, incantato. Matera, dichiarata dal 1993 Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, è stata definita unica al mondo per la sua configurazione ed i suoi paesaggi così contrastanti fra loro. E’ la città delle Caverne, dei Villaggi Trincerati, delle Case contadine scavate nella roccia, delle Chiese Rupestri affrescate, delle grandi Chiese Romanico–Pugliesi e Barocche e degli importanti Palazzotti nobiliari. E’ la città che ricorda geologicamente l’antica Gerusalemme e la Cappadocia. Partecipazione libera al PRESEPE VIVENTE NEI SASSI. Nel suggestivo scenario dei Sassi di Matera torna puntuale l’appuntamento con il Presepe più grande del mondo, una rievocazione che si snoda su 4 chilometri e che vede la partecipazione di oltre centinaia di figuranti. I Sassi di Matera si apprestano a diventare la bellissima scenografia della XIII Edizione del grandissimo Presepe Vivente, dal titolo “Pane e Pace”. L’itinerario, toccherà tutti gli scorci già noti per essere stati le location di numerosi film che hanno consacrato Matera quale la “Gerusalemme del Sud Italia”, dal Sasso Barisano fino a giungere nel Sasso Caveoso. L’idea progettuale punta a mettere insieme nel format di questa edizione del Presepe Vivente varie declinazioni artistiche: da quella rievocativa (l’Impero Romano nel Sasso Barisano con le scene del Castrum, della Scuola Gladiatori, della Domus, delle Vestali rievocando la Giudea di 2000 anni fa) a quella figurativa (la partecipazione di numerosi figuranti che daranno vita alle scene del mercato e degli antichi mestieri) culminando in quella teatrale, vero elemento caratterizzante di questa edizione; quest’ultima magistralmente diretta dal regista lucano Gianpiero Francese di Opera Prima. Grazie infatti alla presenza di attori professionisti si metteranno in scena i momenti più emozionanti della nascita di Gesù creando pathos e commozione. Giochi di luci, videomapping e proiezioni in 3D andranno ad arricchire ulteriormente l’evento. La rappresentazione quest’anno racchiude nel suo titolo due importanti parole di speranza e di condivisione: “Pane e Pace” in ricordo del bellissimo messaggio eucaristico lanciato a Matera in occasione della visita pastorale del Santo Padre Francesco a conclusione dei lavori del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale. In serata, trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

17/12/2023 – LOCOROTONDO / ALBEROBELLO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel e partenza per LOCOROTONDO. Guida intera giornata. Non solo si conferma tra i Borghi più belli d’Italia e Bandiera arancione, ma anche come luogo natalizio per eccellenza. Fra i vicoli e le “cummerse” del centro storico sontuose decorazioni vi riempiranno di magia. Gli addobbi e le lucine incorniciano botteghe e locali, vi sembrerà di camminare in un bosco fitto di rami d’abete e palline colorate, fiori rossi che spiccano sull’intonaco bianco delle case tinteggiate a calce. ALBEROBELLO, rappresenta il cuore della Valle dei Trulli e fu fondata nel XV secolo dai conti Acquaviva; è un pittoresco centro agricolo e turistico formato in gran parte da trulli che gli conferiscono, oltre ad una vaga aria fiabesca, notevole interesse architettonico riconosciuto nel 1996 Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. Ad ALBEROBELLO c’è un Presepe, di pietre e di LUCE! Presso il Rione Aia Piccola, si svolge il famoso Presepe di Luce. Un percorso libero e gratuito all’interno del caratteristico Rione, dove si potranno ammirare delle installazioni luminose realizzate grazie alla collaborazione dei maestri della luce, per illuminare le vostre idee. Lungo il percorso sarete accompagnati da messaggi sonori che vi racconteranno le storie e il significato delle installazioni. Partenza per il rientro. Sosta lungo il percorso per la cena libera. Arrivo

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 245,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 16/12 alla colazione del 17/12 - Le bevande ai pasti – Guida per tutte le visite, come da programma – Biglietto di ingresso al Presepe Vivente - Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi e la cena del 17/12 - Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco - Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Supplemento camera singola: € 35,00

ASSICURAZIONE MEDICO/BAGAGLIO: € 10,00



 



       newsletter
nome utente
password

       informazioni utili





       Ospitalità italiana
© 2008 C.M. viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati - Partita IVA 00661560433 - preferenze sui cookie
IBAN IT13R0306913408100000002612 - Intesa Sanpaolo - Filiale di Macerata
        note legali   |   policy   |