TORNA ALLA HOME-PAGE

|
|
chi siamo | contattaci |
|
 | |
CRACOVIA ... stupisce, affascina, seduce. WIELICZKA, AUSCHWITZ-BIRKENAU, WADOWICE, BRATISLAVA
 CAPODANNO 2024 28 dicembre 2023 - 2 gennaio 2024 CONFERMATA
|
| Descrizione CRACOVIA è l’antica capitale della Polonia, città delle incoronazioni e necropoli dei re polacchi. Camminare per le sue vie è come leggere le pagine della storia segnata sia dai momenti gloriosi che da grandi sciagure. Sono proprio i suoi monumento storici ed i cittadini illustri che creano lo speciale clima e la straordinaria atmosfera di questa città. Le sue origini sono legate al principe Krak le cui sorti si intrecciano con la leggenda del drago di Cracovia che viveva in una caverna ai piedi della collina di Wavel; proprio per commemorare il principe, che liberò il popolo dalla vorace bestia, il paese fu chiamato Krakow (Cracovia), mentre in onore al principe, i sudditi innalzarono un tumulo monumentale detto la collina di Krakus. A Cracovia tutte le strade portano alla Piazza del Mercato, di forma quadrata con il lato di 200 metri, è una delle più grandi d’Europa. È la più bella città della Polonia, di cui fu capitale dal sec. XI al sec. XVI; in ogni momento della sua storia millenaria fu nobilitata da splendidi monumenti, che la rendono il centro artistico e intellettuale più vivo del paese. E' sede d'Università, di 17 Musei, di 7 teatri, di un teatro d'opera e di una famosa filarmonica. Il centro storico è stato riconosciuto dall'UNESCO come uno dei più preziosi complessi architettonici del mondo.
La vita notturna di Cracovia sorprende. La città offre una selezione di aree di grande tendenza, con locali incredibilmente alla moda. Nella sola zona che un tempo ospitava l'antica piazza del mercato (quella che accoglie le maggiori attrazioni turistiche del centro storico), trovano oggi posto oltre un centinaio di bar, club e gastro-pub, molti dei quali situati nei seminterrati di antichi palazzi storici e trasformati in cantine e winebar
Jazz club, locali con musica dal vivo, modern-pop bar, hip pop bar, locali r'n'b e musica afro-americana, birrerie e cantinette... la 'vibrazione' che scorre nelle vene della movida notturna di Cracovia è del tutto inaspettata. Tutto in città è a portata di mano, i locali sono concentrati in aree vicine tra loro, soprattutto nel cuore del centro storico, che si sviluppa attorno alla grande piazza Rynek Główny e nei vicini quartiere ebraici di Kazimierz, quartiere universitario e Nowa Huta.
CAPODANNO: Il 31 dicembre la piazza del Mercato principale installa una grande tappa di fronte alla Sala del Vestino di Cracovia, illuminata dalle prime ore del pomeriggio. Al crepuscolo, la piazza si riempie di turisti e locali, attratti da spettacoli dal vivo così come laser e spettacolo di luce. Il concerto gratuito si svolge fino a mezzanotte, con musicisti polacchi e internazionali e artisti di vari generi. Uno dei più grandi concerti annuali di Cracovia vanta un'atmosfera calda e festiva nonostante le temperature fredde all'aperto!
| Programma 28/12/2023 – CRACOVIA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 22.30 del 27/12. Incontro con il pullman e partenza alla volta di CRACOVIA. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a CRACOVIA, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
29/12/2023 – CRACOVIA / WIELICZKA
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Giornata dedicata alla visita con guida. CRACOVIA: cuore pulsante del nucleo medioevale è l'immensa Piazza del Mercato (Rynek Glowny) (un quadrato di 200 metri di lato), datata 1257, simbolo di Cracovia e fra le più grandi piazze d'Europa. La piazza, ora come in passato, è il punto nevralgico della vita pubblica, culturale, commerciale di Cracovia, incanta con i suoi caffè, le gallerie, i banchi dei fiori, le carrozze trainate dai cavalli e gli spettacoli improvvisati di musicisti ed artisti di strada; l'edificio che domina la piazza del mercato è la chiesa dedicata a Maria, nel Coro, trionfa al centro il dossale Mariano; al centro del Rynek si erge imperioso l'antico Mercato dei tessuti, (Sukiennice), costruito nel XIII secolo; l’edificio gotico del Collegium Maius, fondato nel 1364; ecc.. Nel corso della giornata, escursione a WIELICZKA: è l’unica miniera medievale di sale; durante la visita si rivive la vita dei minatori durante il 700 anni della sua storia; durante il percorso si visitano le celle nelle quali era estratto il sale, l’arredamento interamente scolpito nel sale; i laghi salati sotterranei e si conclude in un bellissimo anfiteatro sotterraneo che si trova a 123 metri di profondità. In serata, rientro in Hotel, cena e pernottamento
30 /12/2023 – AUSCHWITZ-BIRKENAU / CRACOVIA
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Mattinata dedicata all’escursione con guida a AUSCHWITZ-BIRKENAU. E’ stato il più grande campo di concentramento, di lavoro forzato e di sterminio di massa costruito durante la Seconda Guerra Mondiale dai nazisti per la "Soluzione finale della questione ebraica", giustificazione ideologica di uno dei più tremendi genocidi della storia. Originariamente era formato da 28 blocchi su due piani in muratura; si accedeva al campo attraverso un cancello con la famosa scritta “Arbeit macht frei”. Durante il giro si possono visitare una parte delle baracche, le camere a gas ed i forni crematori. Rientro a CRACOVIA e visita con guida: il quartiere ebraico di Kazimierz, dove, in Via Larga, si trovano ristoranti e caffè ebraici; Szeroka è il cuore del quartiere, ma la piazza del mercato, Pl Nowny, piena di bar e locali, è la parte più vivace; la cattedrale di San Venceslao è il maggior monumento di Cracovia e la maggiore chiesa gotica della Polonia, sede dell'incoronazione di tutti i re polacchi; la Basilica Kościół Mariacki, dall'alto dei suoi 80 metri d'altezza, con le ben note torri affatto gemelle, la chiesa si caratterizza per ospitare una splendida pala d'altare in legno scolpito da Veit Stoss; ecc.. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
31/12/2023 – CRACOVIA
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla continuazione della visita di CRACOVIA con guida. Pomeriggio dedicato al proseguimento della visite di CRACOVIA con guida: Grodzka, la via principale di Cracovia, è il sunto storico-architettonico della città per tutti i suoi palazzi che ancora recano gli stemmi delle nobili famiglie del passato e per chiese e i collegi che vi si allineano; il castello di Wawel, costruito nel sec. XV da Casimiro III il Grande e residenza di re e vescovi, racchiude opere di inestimabile valore; la città vecchia circondata dal parco urbano dello Planty; ecc.. Cenone di CAPODANNO. Tutti in piazza per i festeggiamenti del CAPODANNO!!. Pernottamento.
01/01/2024 – CRACOVIA / WADOWICE / BRATISLAVA
Prima colazione in Hotel. Partenza per Wadowice, città natale di Karol Wojtyła. È una piccola città situata nella parte centro-meridionale della Polonia. Sin dal 16 ottobre 1978, giorno in cui Karol Józef Wojtyła divenne Papa col nome di Giovanni Paolo II, la piccola Wadowice divenne improvvisamente una cittadina turistica, con un edificio a monopolizzare l’attenzione delle migliaia di pellegrini provenienti da tutta la Polonia, ma anche dal resto del mondo: la casa natale del pontefice. Visita guidata al museo dedicato al Santo Padre e alla chiesa dove fu battezzato. Nel primo pomeriggio partenza per BRATISLAVA. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
02/01/2024 – BRATISLAVA / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e visita di BRATISLAVA. Città tanto nobile per storia e monumenti d’arte, da sempre all’incrocio di vie di comunicazione di grande importanza. Il volto che la città presenta è soprattutto barocco, ma i monumenti e le tradizioni che essa conserva testimoniano la presenza delle tre matrici, la slovacca, l’ungherese e la germanica. Il suo paesaggio composto dai dolci colli dei Piccoli Carpazi e dai Monti di Leitha, là dove il Danubio scava la celebre Porta Hungarica, appare dominato dall'immensa mole del castello. Verso le ore 12:00 partenza per il viaggio di rientro. Soste lungo il percorso per il ristoro, il pranzo e la cena liberi. Arrivo in sede. FINE DEI SERVIZI
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 40 pax) € 880,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotels 4 stelle (5 notti) in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del 28/12 alla prima colazione del 2/1 – ingressi ad: AUSCHWITZ, WIELICZKA, Wadowice -Guida in lingua italiana per tutte le visite, come da programma – Capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti – I pranzi – Altri ingressi - Eventuale tassa di soggiorno da saldare direttamente in Hotel - Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Tutto quanto non indicato alla voce "La quota comprende"
Supplemento camera singola: € 220,00
Documento: carta di identità valida per l’espatrio
ASSICURAZIONE MEDICA E BAGAGLIO € 20,00
|
|
|    |
| |
|
|
|



Ospitalità italiana | |  | |