Programma 1°giorno – ANCONA - Navigazione
Ritrovo al porto di Ancona. Check-in ed imbarco sulla nave della Compagnia Adria Ferries. Alle ore 17:00 partenza per Durazzo. Sistemazione nelle cabine riservate. Cena libera. Pernottamento.
2° giorno: PORTO DI DURAZZO – BERAT – VALONA
Colazione libera in nave. Alle 09:00 circa arrivo a Durazzo e sbarco. Incontro con la guida/accompagnatore e partenza in pullman per Berat, una città dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall'UNESCO, famosa per il suo quartiere storico, noto come la "Città delle finestre sovrapposte". La città è divisa in tre zone: Gorica, che si trova sull’altra sponda del fiume, Mangalem, ai piedi della fortezza, e Kalaja, la parte antica all’interno del castello. Il tour a piedi permette di esplorare l’antica cittadella, le porte principali, le torri, le chiese ortodosse e l'architettura residenziale tipica. Visita del Museo Nazionale Onufri, che ospita una vasta collezione di arte bizantina. Pranzo libero. A seguire partenza verso Valona. Arrivati in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
3° giorno: VALONA – PORTO PALERMO – BUTRINTO – ARGIROCASTRO
Prima colazione in hotel e partenza per Porto Palermo per una breve visita della fortezza di Ali Pasha, costruita originariamente dai Veneziani in una splendida baia. Successivamente, proseguimento per Saranda, con soste fotografiche lungo il percorso. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al Parco Archeologico di Butrinto, che per la sua importanza storica in epoca romana è considerato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Si visiteranno: le antiche rovine, l’antica città, il Tempio di Esculapio, il battistero, il ninfeo, le mura e le antiche porte della città. Dopo la visita, continuazione del viaggio verso Argirocastro. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno: ARGIROCASTRO – PERMET – KORÇA
Prima colazione in hotel. Visita di Argirocastro, città nota per la sua architettura unica tale da essere considerata dall’UNESCO patrimonio mondiale. Si vedranno il centro storico, il castello, il Museo delle armi e l’area del bazar. Successivamente, pranzo in un agriturismo locale, per poi partire verso Permet, dove si farà una breve sosta per ammirare il fiume con le famose piscine termali naturali. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio verso Korça. Check-in in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno: KORÇA - ST. NAUM – OHRID
Prima colazione e in mattinata tour di Korça, una città pittoresca soprannominata la "piccola Parigi d'Albania" per la sua bellezza e per l’architettura in stile francese. Visita del Museo Nazionale di Arte Medievale. Partenza per il monastero di San Naum in Macedonia del Nord con sosta fotografica. Pranzo libero. Nel pomeriggio, arrivo a Ohrid. Breve escursione in barca sul lago di Ohrid, uno dei laghi più antichi d'Europa dichiarato Patrimonio UNESCO. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno: OHRID – ELBASAN – TIRANA
Prima colazione in hotel e a seguire tour della città di Ohrid, uno dei centri culturali e religiosi più importanti della regione. Visita alla Chiesa di Santa Bogorodica Perivlepta e passeggiata nel centro storico, per scoprire la ricca storia della città. Nel pomeriggio, partenza per Elbasan, con tempo per una visita e per il pranzo libero. Dopo pranzo, continuazione del viaggio verso Tirana, la capitale dell'Albania. Tempo a disposizione. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7° giorno: TIRANA – MONTE DAJTI – TIRANA
Colazione in hotel e tour della città di Tirana, esplorando le sue principali attrazioni, come Piazza Skanderbeg, la Moschea di Ethem Bey, la Torre dell’Orologio, la Biblioteca Nazionale e il Museo Storico Nazionale. Successivamente spostamento in bus per la visita al museo Bunk'Art 1, costruito all'interno di un grande bunker antiatomico in cui operava la brutale polizia segreta "Sigurimi, nel periodo della dittatura di Enver Hoxha. Durante la visita si possono comprendere gli anni di terrore vissuti dal popolo albanese durante il regime dal 1912 al 1991, con la ricostruzione delle tecniche di spionaggio e di persecuzione. A seguire salita in cabinovia al Monte Dajti con splendida vista panoramica sulla Capitale. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, rientro in città, cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel.
8° giorno: TIRANA - KRUJA - PORTO DI DURAZZO
Colazione in hotel e partenza per Kruja, città storica famosa per il Castello di Skanderbeg, il celebre eroe nazionale che difese l’Albania dagli ottomani. Visita al Museo di Skanderbeg all’interno della fortezza e all’antico bazar. Pranzo in ristorante caratteristico. Nel primo pomeriggio, partenza per il Porto di Durazzo. Disbrigo delle formalità portuali e imbarco sulla nave della Compagnia Adria Ferries. Sistemazione nelle cabine riservate. Alle ore 17:00 partenza per l’Italia. Cena libera a bordo. Pernottamento.
9 giorno: ANCONA (NAVIGAZIONE)
Colazione libera in nave. Alle ore 09:00 arrivo al porto di Ancona. Sbarco. Fine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
15/07 €. 1390,00
12/08 €. 1490,00
05/09 €. 1290,00
Supplementi:
Cabina doppia esterna in nave € 50 pp / €. 150,00 nella partenza del 12/8
Cabina singola in nave € 250 pp per il 15/7 , €. 415,00 partenza del 12/8, €. 150,00 partenza 5/9
Camera singola in hotel € 180 pp
Assicurazione annullamento viaggio facoltativa 5%
Altre sistemazioni su richiesta
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio a bordo delle navi Adria Ferries con sistemazione in cabina doppia interna con servizi - 6 notti in hotel 4**** in camera doppia con servizi - 6 colazioni / 2 pranzi al ristorante / 6 cene durante il tour - acqua naturale ai pasti in caraffa o bottiglietta 0,5 L. - bus GT e guida/accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del tour – guida locale ad Ohrid - gli ingressi ai siti e musei visitati durante il tour - gita in barca sul Lago di Ohrid – biglietto a/r per la cabinovia Dajti Express - assistenza nei porti in Italia e Albania - tasse portuali - assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE: pasti in nave - bevande ai pasti - mance ed extra di carattere personale - assicurazione annullamento viaggio facoltativa - tassa ambientale EU ETS (€ 16 per persona) - tutto quanto non espressamente citato nella voce “la quota comprende”
Mance necessarie allo svolgimento del programma che verranno suddivise tra guida, autista e ristoranti: quota minima €. 20,00 per persona da pagarsi alla guida al termine del tour.
Documento: passaporto o una carta di identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi con una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro
|