Programma 03/10/2025 – PARTENZA / CASTEL THUN / CLES / FONDO
Incontro col il pullman alle ore 03.00. Partenza alla volta del Trentino. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a CASTEL THUN e visita: fu costruito nella metà del XIII sec. e fu la sede della potente famiglia dei Thun, che nelle valli di Non e di Sole possedeva altre prestigiose residenze. Il castello è situato in cima ad una collina a 609 m. vicino al paese di Vigo di Ton in bellissima posizione panoramica. E' un esempio tra i più interessanti di architettura castellana trentina, la struttura civile-militare è tipicamente gotica ed è circondato da un complesso sistema di fortificazioni formato da torri, bastioni lunati, fossato e cammino di ronda; imponente la "porta spagnola" costruita con massicci conci bugnati disposti a raggiera. Pranzo libero. Trsferimento a CLES. Capoluogo della Val di Non, centro di servizi e polo culturale, Cles conserva un ricco e variegato patrimonio storico, artistico, archeologico, naturalistico e umano. Affacciato sul Lago di Santa Giustina, Cles è un antico borgo formato da quattro frazioni e quattro rioni nei quali si conservano opere d'arte, storie e vicende che rendono questo luogo unico. Tra le case si trovano antiche chiese, palazzi signorili e siti archeologici, che svelano una storia millenaria e raccontano la tenacia degli abitanti del luogo, i clesiani. Cles è circondata dai frutteti che producono le famose mele della Val di Non (D.O.P.). Il Consorzio Melinda, con i suoi oltre 5.000 soci coltivatori, produce ogni anno 300.000 tonnellate di mele In serata, sistemazione in Hotel a FONDO, Cena e pernottamento.
04/10/2025 – FONDO / SANTUARIO SAN ROMEDIO / RACCOLTA DELLE MELE
Pensione completa in Hotel. Giornata dedicata alle visite. SANTUARIO DI SAN ROMEDIO: Il maestoso Santuario di San Romedio, uno dei piu' caratteristi eremi della fede cristiana d'Europa, sorge in Val di Non sulla vetta di uno sperone di roccia alto più di 70 metri dove, secondo la leggenda, Romedio di Thaur, avrebbe trascorso la sua vita in eremitaggio. Una ripida scalinata di 131 scalini conduce il visitatore fino alla sommità dello scoglio roccioso attraverso un complesso di cinque piccolissime chiesette sovrapposte. LA RACCOLTA DELLE MELE, la MELACOLGO, ideata da Melinda: arrivo all’azienda agricola, si scende nel frutteto dietro la casa e spiegazione della propria attività. Esperienza in prima persona della raccolta delle mele (5KG) direttamente dalla pianta. Verrà fornita una cassettina di cartone per riporre le mele. Nel giardino merenda a base di prodotti trasformati dalle mele (succo e strudel).
05/10/2025 – FONDO / CANYON RIO SASS / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Mattino Trasferimento al Canyon di RIO SASS. Uno spettacolo naturale di incomparabile bellezza, questo è il Canyon di Fondo, profondo orrido che taglia in due l'importante centro dell'Alta Val di Non. Dal 2001 è percorribile grazie a passerelle e scalette, per andare alla scoperta di acque vorticose, cascate e marmitte dei giganti, fossili, stalattiti e stalagmiti... esplorare il Canyon è un’avventura indimenticabile. Un dislivello di 145 metri, 1200 gradini: 2 ore di emozioni. Gli effetti di luce fanno il resto....giocano con gli anfratti e con la splendida vegetazione presente nella parte finale. L'acqua sotto la passerella scorre a profondità variabile e il Rio Sass si sprofonda in certi punti fino a 45-50 metri. Anche la distanza fra le due pareti varia, da un minimo di 25 centimetri a circa 30 metri, con colonie di alghe rosse e verdi che tingono le rocce con fiammate improvvise. Il LAGO DI SMERALDO. Inserito nell’ambiente alpino della zona, ne aumenta il fascino e la bellezza. Realizzato nel 1965 sbarrando il corso del Rio Fondo, il lago è diventato l’orgoglio della comunità. Rientro in Hotel e pranzo tipico. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Sosta per la cena libera.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (min. 40 pax) € 395,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati – Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo tipico del terzo giorno – Bevande ai pasti – Raccolta delle mele con 5 Kg di mele a persona - tassa di soggiorno – Trentino Guest Card - Capogruppo
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Il pranzo del primo giorno - Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”
Supplemento camera singola: € 50.00
|