TORNA ALLA HOME-PAGE





 
      chi siamo  |   contattaci
Mondi di Cristallo: SWAROVSKI / INNSBRUCK / LAGO BRAIES / ORTISEI / LEVICO TERME, il parco secolare degli Asburgo / TRENTO, la città del Natale

MERCATINI DI NATALE 2025
28 novembre 2025 - 30 novembre 2025

Programma

28/11/2025 – PARTENZA / WATTENS / INNSBRUCK / SORAGA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 03.00, a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di WATTENS. Soste lungo il percorso per ristoro. Arrivo a WATTENS e tempo a disposizione per shopping presso il famoso mondo Swarowski. Swarovski Kristallwelten accoglie il visitatore in un atrio principale dove non solo sono esposti il più piccolo e il più grande cristallo del mondo, ma ha inizio anche una parete di cristallo, alta 11 metri e lunga 42, che contiene 12 tonnellate i cristalli. Il negozio di Swarovski Kristallwelten offre il più vasto assortimento in assoluto di articoli Swarovski. Trasferimento ad INNSBRUCK e tempo libero per la visita dei Mercatini di Natale. Pranzo libero. Il periodo dell'Avvento nel centro storico di Innsbruck è ricco di tradizione, romanticismo e atmosfera. Proprio di fronte al Tettuccio d'oro, le bancarelle del mercatino di Natale si annidano a ridosso delle case medievali e sono una miniera inesauribile di addobbi per l'albero, opere d’artigianato artistico, prodotti in lana e articoli regalo. Una piattaforma offre una magnifica vista panoramica sui tetti delle bancarelle mentre l'ensemble dei "suonatori della torre" regala dal Tettuccio d'oro momenti magici con musica natalizia tradizionale. Al termine delle visite, trasferimento in Hotel in zona Soraga. Sistemazione in camera, cena e pernottamento.

29/11/2025 – LAGO BRAIES / ORTISEI
Prima colazione in Hotel e partenza per LAGO BRAIES. In inverno, il lago coperto dalla neve, rende l’atmosfera davvero magica e natalizia. Tempo libero per ammirare lo spettacolo naturale del lago incastonato come un gioiello tra montagne mozzafiato che gli fan da corona. Passeggiata nella località resa famosa dalla fiction “Un passo dal cielo” dove il protagonista, il comandante Pietro Thiene interpretato da Terence Hill nelle prime stagioni, ha trasformato la rimessa per le barche nella stazione del Corpo Forestale rendendolo così famoso e invitante. Pranzo in ristorante. Proseguimento per ORTISEI, il pittoresco capoluogo della Val Gardena nel periodo prenatalizio si trasforma in una fiaba invernale. L’atmosfera natalizia del centro non può che far sognare ad occhi aperti i propri visitatori. l Paese di Natale unisce le storiche tradizioni della Val Gardena con l’eleganza e l’esclusività della gamma di prodotti offerti nelle casette di legno. Le “Lodenlounges”, che si presentano come accoglienti casette gastronomiche, invitano i visitatori a degustare prodotti locali e prelibatezze gastronomiche in una romantica atmosfera. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

30/11/2025 – LEVICO TERME / TRENTO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a LEVICO TERME, il Mercatino di Natale più incantato di sempre nel Parco Secolare degli Asburgo. Il Mercatino di Natale Asburgico di Levico Terme ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco Secolare degli Asburgo, un luogo incantato dove grandi e piccini potranno lasciarsi trasportare dalle emozioni. Un viaggio tra l’eccellenza dei prodotti artigianali, tutto il gusto dei sapori di montagna, gli alberi secolari ricoperti da un mantello di luci, il profumo di spezie, vin brûlé e i sorrisi dei sapienti artigiani vi avvolgeranno. Una passeggiata tra le casette in legno che colorano i suggestivi viali alberati del Parco per un percorso alla scoperta delle eccellenze dell’artigianato e della gastronomia: decorazioni natalizie, oggetti artigianali in pelle, vetro, legno e tessuto, i sapori della tradizione, gustosi piatti cucinati al momento, un brindisi alle feste con un caldo bicchiere di brulè. Trasferimento a TRENTO e pranzo libero. Tempo a disposizione per la visita dei Mercatini di Natale. Le oltre 60 casette di legno con artigianato locale e tipicità gastronomiche, il grande Albero di Natale in Piazza Duomo, le attrazioni per le famiglie in Piazza Santa Maria Maggiore, le luminarie e tanti eventi in programma trasformano Trento nella "Città del Natale". Negli stand vi si trova di tutto, dagli addobbi per il presepe ai tipici oggetti di artigianato alpino passando per articoli-regalo: guanti, sciarpe, pantofole, scaldamani, cappelli in lana cotta, oggetti in legno e prodotti per il benessere come cuscini con cirmolo e noccioli di ciliegie deliziosamente profumati. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 30 Pax) € 410,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione (2 cene + 2 colazioni) – Pranzo in ristorante 2° giorno – Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – Il pranzo del 1° e del 3° giorno - La cena del 3° giorno – Eventuale tassa di soggiorno da saldare sul posto – Le bevande - Tutto quanto non indicato “la quota comprende”

Supplemento camera singola: € 60,00

ASSICURAZIONE Medica e bagaglio € 20,00



 



       newsletter
nome utente
password

       informazioni utili







       Ospitalità italiana
© 2008 C.M. viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati - Partita IVA 00661560433 - preferenze sui cookie
IBAN IT13R0306913408100000002612 - Intesa Sanpaolo - Filiale di Macerata
        note legali   |   policy   |