Descrizione AVVENTO DI GLORENZA: “luce, profumi, suoni”. La città storica di Glorenza, gioiello della Val Venosta, è una piccola città. Oltre al centro storico medievale, vanta l'unica struttura fortificata completamente pervenuta delle Alpi, risalente al XVI secolo, con mura di cinta e tre pittoresche torri delle porte. L'antico centro storico, con i porticati e le imponenti case padronali, testimonia delle antiche ricchezze della città. Sempre intorno al giorno festivo Immacolata, l’Avvento prende le mosse con cori locali ed ospiti, ensemble di ottoni e uno spettacolo. Fedele al motto “luce, profumi, suoni” la cittadina medievale si ammanta di atmosfera prenatalizia e mette in mostra il suo volto più affascinante.
LAGO DI RESIA: “Il Campanile sommerso nell’acqua” - il simbolo della Val Venosta è a un tempo fiabesco e affascinante. Dal chiaro lago di Resia, lungo sei chilometri, e davanti alle maestose montagne della selvaggia Vallelunga, emerge solitario un campanile sommerso. La storia, però, che sta dietro a quest’immagine da cartolina, “il campanile nel lago”, è molto meno idilliaca.
LA FORESTA NATALIZIA: La Foresta Natalizia è un mercatino di Natale del tutto particolare. La sua romanticissima atmosfera è davvero unica. Nella Foresta Natalizia presso Birra FORST a Lagundo, non solo potrete godervi il periodo dell'Avvento e del Natale, ma lo potrete vivere in modo speciale. Gustate le prelibatezze culinarie e scoprite i meravigliosi articoli da regalo degli artigiani locali, oppure vivete momenti unici con i piccoli visitatori che monteranno in sella ai pony. Immergetevi in questo mondo dei sogni ricco di romanticismo, in questo villaggio natalizio che vi avvolgerà con il suo calore.
MERANO: La città termale sul Passirio. Pervaso da un’atmosfera raffinata e accogliente, il centro storico conquista i visitatori con i suoi portici medievali e gli eleganti edifici in stile liberty. Le cime imbiancate dei ghiacciai offrono uno scenario naturale di rara bellezza. Le casette in legno sono collocate sul Lungo Passirio tra i Ponti Teatro e Posta, e distano pochi metri dalle Terme e dal Kurhaus, un edificio ottocentesco in stile liberty simbolo della città.
LANA: il mercatino Polvere di Stelle. l’atmosfera magica nel giardino dei Cappuccini rende l’evento di particolare fascino. Durante i fine settimana dell’Avvento, questo posto incantevole ospita bancarelle che espongono prodotti di autentico artigianato altoatesino, creato con passione. Piccoli alberi decorati con rosse palle di vetro e grandi sfere luminose abbelliscono l’ambiente del giardino, rendendolo un insieme armonico che ricorda un piccolo borgo protetto dalle mura del convento.
BOLZANO: Il più grande mercatino d’Italia. Avvento significa attesa, un periodo di grande magia e suggestione che pervade tutto il centro storico di Bolzano; i profumi, le luci e i colori escono dalle abitazioni e dalle famiglie per invadere la strada e creare un percorso unico e inconfondibile. L'amore per il dettaglio nell'allestimento dei banchetti, la ricerca dell'originalità utilizzando i prodotti tipici e del territorio, la musica che avvolge nel piacevole passeggio fra uno stand e l'altro, i profumi di spezie, biscotti, strudel e delle altre pietanze sono solo alcuni degli ingredienti che creano questa magica atmosfera.
TRENATALE DEL RENON: A Renon, sull'altopiano omonimo, il Natale è qualcosa di speciale. Se siete alla ricerca di un mercatino di Natale originale e diverso dal solito, vi consigliamo di fare una visita a quello di Renon. Il mercatino, che prende il nome di "Trenatale", si svolge tutto all'interno di alcuni vagoni dello storico trenino del Renon, utilizzato per collegare le località Soprabolzano e Collalbo. Dai vagoni, illuminati e decorati a festa, provengono musiche natalizie e dolci profumi, che accompagneranno l'esposizione di oggetti della tradizione altoatesina messi in vendita per i visitatori. Le piramidi di terra del Renon: Bizzarri fenomeni naturali di terra sull’Altipiano del Renon. Le piramidi di terra più alte e dalle forme più belle d’Europa si trovano sul Renon, dove questi straordinari fenomeni naturali sono presenti in più località sull’Altipiano.
|
Programma 06/12/25 – PARTENZA / MERANO / LANA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 01:00: Incontro con il pullman e partenza alla volta di MERANO. Sosta lungo il percorso per ristoro. Arrivo a MERANO e visita ai Mercatini. Pomeriggio visita di LANA. In serata sistemazione in Hotel (dintorni di Merano), cena e pernottamento.
07/12/25 – LAGO DI RESIA / GLORENZA / FORST di LUGUNDO
Prima colazione in Hotel. Escursione intera giornata a: LAGO DI RESIA / GLORENZA / FORST di LUGUNDO. In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.
08/12/25 – BOLZANO / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita dei Mercatini a RENON. Trasferimento a BOLZANO e visita dei MERCATINI. Partenza per il rientro. Sosta per la cena libera. Arrivo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (Min. 40 Pax) € 410,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati – Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione del terzo, bevande incluse - Biglietto per il Trenatale del Renon - Capogruppo.
LA QUOTA NON COMPRENDE: I pranzi – Gli ingressi - Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 80,00
ASSICURAZIONE MEDICA E BAGAGLIO € 20,00 OBBLIGATORIA
|