TORNA ALLA HOME-PAGE





 
      chi siamo  |   contattaci
Capodanno 2026 in SICILIA: Ragusa, Donnafugata, Noto, Modica, Piazza Armerina, Caltagirone, Siracusa, Catania, Taormina, Acireale

CAPODANNO 2026
27 dicembre 2025 - 2 gennaio 2026

Programma

27/12/2025 – PARTENZA / RAGUSA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00:30. Incontro con il pullman e partenza alla volta di RAGUSA. Soste lungo il percorso per ristoro e per il pranzo libero. Arrivo a RAGUSA (o dintorni), trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

28/12/2025 – DONNAFUGATA / RAGUSA IBLA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita al Castello di DONNAFUGATA, un luogo carico di fascino e mistero, avvolto da paesaggi silenziosi e atmosfere d’altri tempi. Il suo castello maestoso domina la campagna circostante, raccontando storie nobiliari e leggende affascinanti. Un angolo di Sicilia che incanta con eleganza e suggestione.Il Castello è di origine settecentesca dall’elegante facciata che riprende lo stile gotico veneziano immerso fra carrubi e circondato da un ampio parco, che si presenta come una grande villa residenziale, preceduta da un ampio viale ai cui lati sono posti i magazzini, le stalle e le dimore dei contadini che vivevano alle dipendenze del barone. Nel pomeriggio visita di IBLA, quartiere incantevole, dove il barocco siciliano si esprime in tutta la sua bellezza tra chiese, piazze e vicoli sinuosi. L’atmosfera è tranquilla e senza tempo, perfetta per perdersi tra scorci romantici e dettagli artistici. Ogni angolo racconta eleganza, storia e autenticità. Ibla è il centro storico ed artistico di Ragusa, dove svetta la grandiosa facciata della Chiesa di San Giorgio. L'esuberanza artistica delle chiese e dei palazzi barocchi creano un insieme scenografico altamente suggestivo. Pranzo in ristorante in corso d’escursione. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

29/12/2025 – NOTO / MODICA
Prima colazione in Hotel. Pranzo in ristorante. Visite con guida. Mattino visita di NOTO. Patrimonio mondiale dell’UNESCO, ricostruita nel ricco e vitale stile barocco siciliano. In centro su Corso Vittorio Emanuele, è qui che ci sono i monumenti più belli di Noto, che dominano le tre piazze principali. Non perderemo la Piazza del Municipio. Qui, faccia a faccia, si trovano la Cattedrale di San Nicolò e il palazzo del municipio, due magnifici e trionfanti esempi d’arte tardo barocca. É la cornice di moltissime foto scattate in città, perché avvolge il visitatore a 360°, grazie anche alla pietra bianca di Siracusa, che anche qui è protagonista delle costruzioni. Nel pomeriggio visita di MODICA, sorge all’interno di due strette valli formate dai monti Iblei. Suggestiva è la visita del centro storico, che sembra voler fare da contorno alle splendide chiese brocche di San Pietro e San Giorgio, autentici gioielli di architettura dell’epoca barocca. Suggestiva è la visita del centro storico, che sembra voler fare da contorno alle splendide chiese brocche di San Pietro e San Giorgio, autentici gioielli di architettura dell’epoca barocca. Rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

30/12/2025 – PIAZZA ARMERINA / CALTAGIRONE
Prima colazione in hotel. Partenza per PIAZZA ARMERINA, una città affascinante, immersa nel verde e ricca di arte e cultura. È celebre per i suoi mosaici straordinari, custoditi in un’antica villa tra le più preziose. Il suo centro storico, con chiese e palazzi nobiliari, regala scorci suggestivi e senza tempo. Scopriremo quindi il fascino di Villa Romana del Casale, la principale testimonianza della civiltà romana nell'isola. L'importanza della villa è dovuta soprattutto all'impeccabile stato di conservazione dei mosaici, ritenuti inoltre i più estesi e affascinanti mai realizzati in epoca romana. I mosaici, di una ricchezza e di una varietà unica al mondo, ne fanno una gemma inestimabile nella storia dell´arte. Molte delle sale della residenza presentano il pavimento con mosaici figurati in tessere colorate. Le differenze stilistiche fra i mosaici dei diversi nuclei sono molto evidenti. Questo, tuttavia, non indica necessariamente un'esecuzione in tempi diversi, ma probabilmente maestranze differenti, che mediavano eredità alessandrine e tendenze siriache utilizzando vari "album di modelli". Nel pomeriggio visita di CALTAGIRONE, città famosa per la sua tradizione ceramica, visibile ovunque tra colori vivaci e decorazioni artistiche. Il suo centro storico è un intreccio di scalinate scenografiche, chiese eleganti e palazzi barocchi. Passeggiare per le sue vie significa immergersi in un’atmosfera autentica e creativa. Il centro barocco, ricco di numerose chiese, è caratterizzato dalla maestosa Scalinata di Santa Maria del monte, decorata con piastrelle policrome. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel in zona Acireale.

31/01/2025 – SIRACUSA
Prima colazione in hotel. Visita di SIRACUSA, per ammirare la più importante città del Mediterraneo all’epoca di Dionisio I. E’ una città ricca di fascino, con un centro storico suggestivo e un'atmosfera intrisa di arte e cultura. Le sue strade raccontano storie antiche, tra templi, teatri e chiese maestose. Offre panorami mozzafiato e un mix unico di bellezze naturali e architettoniche. Visita con guida: L’affascinante Parco Archeologico, immerso nel verde e che conserva autentici gioielli come l’Anfiteatro Romano, l’area di Ieron II, il Teatro Greco, le Latomie con il celeberrimo “orecchio di Dionisio”. Visita dell’isola di Ortigia con la fonte Aretusa ed il Duomo, dalla facciata barocca, che nasce dalla trasformazione dell’antico tempio di Athena. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cenone/veglione con musica dal vivo in hotel. Pernottamento.

01/01/2026 - CATANIA /TAORMINA
Prima colazione in Hotel. Mattino centro storico di CATANIA, una città vivace e dinamica, dove storia, arte e modernità si intrecciano in modo unico. Le sue strade pulsano di energia, tra mercati storici, eleganti architetture barocche e viste spettacolari. Ai piedi di un imponente vulcano, offre un mix irresistibile di cultura e vitalità, con le sue magnifiche architettura barocche “in bianco e nero” caratterizzate dal forte contrasto del nero basalto lavico col bianco della pietra scolpita. La scenografica Piazza Duomo con la statua dell’Elefante, simbolo della città, la via Etnea e la splendida via dei Crociferi daranno un’idea della città che diede i natali al compositore Vincenzo Bellini. Passeggiata nella Pescheria Storica, con le sue variopinte bancarelle e le tipiche “banniate” dei pescivendoli. Pranzo di Capodanno in Hotel. Pomeriggio dedicato alla visita di TAORMINA: la perla del mediterraneo, la famosa caratteristica cittadina che dall’alto di uno sperone roccioso, domina uno scenario di incomparabile bellezza. Unisce cultura, eleganza e natura in un perfetto equilibrio. Dalle terrazze panoramiche al suo teatro antico, ogni angolo offre emozioni. Visita con guida: il Teatro greco-romano costruito in posizione scenografica, il Duomo, Corso Umberto, il quattrocentesco Palazzo Corvaia, le stradine medioevali, che hanno reso la città tappa obbligata per tutti i viaggiatori. Pranzo di Capodanno in Hotel. Ultimate le visite, rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

02/01/2026 – RIENTRO
Prima colazione in Hotel ed inizio del viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso per ristoro, e per il pranzo libero. Arrivo in tarda serata. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 35 pax) 1320,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo - Sistemazione in Hotels 4 stelle sup./ 4 stelle con camere con servizi privati (6 notti)- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione del 7° inclusi pranzi in ristorante a Ragusa, Modica, Piazza Armerina, Siracusa – Cenone /Veglione con musica dal vivo – Pranzo di Capodanno in hotel – Acqua minerale ai pasti - Guida per tutte le visite, come da programma – Whisper per tutte le visite - Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo del 1 giorno e i pasti dell’ultimo giorno - Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita - Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco - Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola: € 210,00

Assicurazione medico, bagaglio obbligatoria €. 20,00




 



       newsletter
nome utente
password

       informazioni utili







       Ospitalità italiana
© 2008 C.M. viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati - Partita IVA 00661560433 - preferenze sui cookie
IBAN IT13R0306913408100000002612 - Intesa Sanpaolo - Filiale di Macerata
        note legali   |   policy   |