TORNA ALLA HOME-PAGE





 
      chi siamo  |   contattaci
Fascino antico, Magia Natalizia ... Il Natale tra i vicoli: MATERA, GALLIPOLI,. TARANTO, GALATINA E BARI VECCHIA

MERCATINI DI NATALE 2025
6 dicembre 2025 - 8 dicembre 2025
CONFERMATA


Programma

06/12/25 - MACERATA / MATERA / GALLIPOLI
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00.00. Incontro con il pullman e partenza alla volta di MATERA. Sosta lungo il percorso. Arrivo a MATERA, incontro con la guida e visita della città dei Sassi. Matera, la città dei Sassi, è un luogo unico al mondo, un paesaggio lunare scavato nella roccia della Murgia che racconta 9000 anni di storia. Patrimonio UNESCO dal 1993 e Capitale Europea della Cultura nel 2019, non è un museo a cielo aperto, ma una città viva. I suoi celebri Sassi (distretti di Sasso Caveoso e Sasso Barisano) sono un intrico di case-grotte, chiese rupestri e vicinati, un esempio straordinario di architettura ipogea. Con il suo fascino primitivo e maestoso, è stata scelta come set per film biblici, guadagnandosi l'appellativo di "Seconda Betlemme". Un luogo dove la storia, la natura e la spiritualità si fondono in un panorama indimenticabile. Passeggiare per Matera è come compiere un viaggio nel tempo. Si percepisce il peso e la poesia di una storia millenaria, fatta di fatica e ingegno. Qui l'acqua era un bene prezioso, raccolto in cisterne e grotte, in un sistema idrico sorprendentemente avanzato.Ma Matera non è solo passato. È una città rinata, capace di trasformare antichi luoghi di miseria in alberghi di charme, ristoranti raffinati e spazi culturali vibranti. Questo dialogo costante tra l'antichissimo e il contemporaneo è il suo vero incanto. Perdersi tra i suoi vicoli al tramonto, quando la luce dorata accende la pietra, è un'esperienza che toglie il fiato. È la magia di una civiltà perduta che vive e respira ancora oggi, offrendo non solo un panorama unico, ma un'anima profonda e indimenticabile. Pranzo in ristorante. Tempo libero a disposizione per passeggiare tra i vicoli ed i mercatini. In serata trasferimento in Hotel zona Gallipoli, cena e pernottamento.

07/12/25 – TARANTO / GALATINA / GALLIPOLI
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a TARANTO. Arrivo, incontro con la guida e visita. Antica colonia della Magna Grecia, conosciuta come la "Città dei due mari" offre un clima mite e architetture capaci di affascinare e di testimoniare la sua importanza storica e culturale. La città offre un patrimonio architettonico ricco e vario: si passa dal romanico della Chiesa di San Domenico Maggiore ai palazzi in stile rinascimentale del Borgo Umbertino, dal gotico della Chiesa di San Francesco da Paola al Borgo al barocco delle chiese e dei palazzi signorili della città vecchia. E poi ancora dalle rimanenze di strutture medievali, come la Torre del Gallo, alle forme eleganti di palazzi in stile liberty e neoclassico. Da non dimenticare le affascinati cripte, le edicole votine, i monasteri e i santuari. Pranzo in ristorante. Pomeriggio trasferimento a GALATINA e visita guidata del centro storico e della Basilica. Galatina è nota per il suo centro storico barocco, ricco di chiese e palazzi storici come la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria e la Chiesa di Santa Maria della Grazia, e per essere legata alle tradizioni del tarantismo e della pizzica. Basilica di Santa Caterina di Alessandria, edificata nel 1300 in stile romanico pugliese, conserva le reliquie di Santa Caterina, portate a Galatina da Raimondello Orsini del Balzo. Gli affreschi interni, realizzati da artisti della scuola giottesca, sono tra i più belli del sud Italia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

08/12/25 – BARI / RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a BARI VECCHIA. Incontro con la guida e visita del centro storico. l centro storico di Bari più comunemente chiamato “Bari Vecchia” rappresenta una piacevole scoperta sia per i turisti sia per gli abitanti del posto che vivono in altri quartieri. La parte antica di Bari è un labirinto di stradine spesso sottovalutate e vittime di pregiudizi del passato che oggi però vivono un forte riscatto culturale non solo perché ospitano le reliquie del santo più venerato al mondo: San Nicola. La ricchezza della città vecchia di Bari, le persone che la abitano e i profumi che si respirano hanno permesso di cancellare dalla memoria il timore che Bari vecchia fosse pericolosa, rivalutando la parte più antica del capoluogo pugliese come fulcro delle attività culturali ed esperienziali per turisti e non. Oltre alle tante chiese che il centro storico di Bari sfoggia (in primis la basilica di San Nicola e la cattedrale di San Sabino), la parte più antica di Bari offre un meraviglioso castello medioevale, il lungomare più lungo d’Italia e tanto, tantissimo buon cibo. Pranzo in ristorante. Pomeriggio tempo libero a disposizione per passeggiare tra i Mercatini di Natale. Verso le ore 18.00 Inizio del viaggio di ritorno. Sosta per la cena libera. Arrivo. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: (Min. 30 Pax) € 420,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo - Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere a 2 letti con servizi privati - Trattamento di mezza pensione (2 cene + 2 colazioni) 3 pranzi in ristorante – Bevande alla cena – Guida come da programma - Capogruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita – I pranzi e la cena del secondo giorno – Tassa di soggiorno, se prevista, da pagare in loco - Tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende".

Supplemento camera singola: € 60,00

Assicurazione medica e bagaglio € 20,00 OBBLIGATORIA



 



       newsletter
nome utente
password

       informazioni utili







       Ospitalità italiana
© 2008 C.M. viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati - Partita IVA 00661560433 - preferenze sui cookie
IBAN IT13R0306913408100000002612 - Intesa Sanpaolo - Filiale di Macerata
        note legali   |   policy   |