TORNA ALLA HOME-PAGE





 
      chi siamo  |   contattaci
STOCCARDA ... un evento magico! Ulm, Ludwigsburg, Esslingen, Tubinga, Heidelberg

CAPODANNO 2026
29 dicembre 2025 - 2 gennaio 2026

Descrizione

Festeggiare il Capodanno a Stoccarda è un'esperienza straordinaria! La città brilla di luci e l'atmosfera è carica di eccitazione. Partecipa alla grande festa in piazza principale per godere di musica dal vivo e festeggiamenti. È l'ideale per vivere l'energia dell'evento di Capodanno con la comunità. Ammira i Fuochi d'Artificio: trova un buon posto per guardare il meraviglioso spettacolo pirotecnico. I colori brillanti che illuminano il cielo creano un'atmosfera magica che rende la notte indimenticabile. Visita i Mercatini di Natale: esplora i deliziosi mercatini di Natale che rimangono aperti fino a Capodanno. Prova le prelibatezze locali e fermati a sorseggiare vin brulé in un'atmosfera festosa. Questa è l'occasione perfetta per divertirti mentre festeggi l'arrivo del nuovo anno!

Programma

29/12/2025 – PARTENZA / ULM / STOCCARDA
Appuntamento dei partecipanti alle ore 00.30 a MACERATA, a seguire località a richiesta. Incontro con il pullman e partenza alla volta di ULM. Soste lungo il percorso per il ristoro. Il delizioso centro storico di Ulm, ricco di palazzi e chiese interessanti, si gira agevolmente a piedi. Ulm viene ricordata come la città natale di Albert Einstein, ma il celebre fisico rimase qui soltanto un anno e la sua casa andò distrutta a causa dei bombardamenti della seconda guerra mondiale. L’attrazione più famosa di Ulm è Ulmer Münster, ovvero una maestosa Cattedrale in stile gotico la cui costruzione richiese ben 500 anni. Nessun turista arriva preparato alla grandezza di questa chiesa – una delle più grandi al mondo. Ad entrare nel Guinness dei Primati però non è la cattedrale nel suo complesso, ma il colossale campanile che con i suoi 161,5 metri si aggiudica il primato di più campanile più alto al mondo. In serata, trasferimento in Hotel (zona Stoccarda), cena e pernottamento.

30/12/2025 – LUDWIGSBURG / HEIDELBERG
Prima colazione in Hotel. Partenza per la visita di LUDWIGSBURG, bellissima cittadina barocca che conserva ancora oggi l’atmosfera di un tempo, culla della poesia sveva e residenza del Re di Württemberg. Visita con guida del Castello di Ludwigsburg è uno dei più grandi esempi di Barocco meglio conservati in Europa ed offre ai suoi visitatori un viaggio impressionante attraverso i secoli: dal Barocco al Classicismo passando per il Rococò. Trasferimento ad HEIDELBERG, la più romantica delle città tedesche, e visita con guida. Circondata dalla foresta, Heidelberg, la città universitaria più antica e famosa della Germania è rinomata per la sua città vecchia barocca, la splendida cornice lungo il fiume e il suggestivo castello in cima a una collina semi-rovinato, che attira milioni di visitatori all'anno, seguendo le orme dei romantici in particolare il poeta Goethe e il britannico William Turner, che si ispirò a Heidelberg per dipingere alcuni dei suoi più grandi paesaggi. Heidelberg, situata sulle rive del fiume Neckar, è nota per essere una delle città più romantiche della Germania. Camminando verso i luoghi di interesse di Heidelberg, non è raro imbattersi in scorci caratteristici che sembrano usciti da una fiaba. Il famoso ponte vecchio di Heidelberg che attraversa il fiume Neckar è sicuramente tra le cose da vedere nella città tedesca. Realizzato nel 1788 si tratta dell’unico ponte sopravvissuto nel corso del tempo in quanto realizzato interamente in pietra, Il ponte è impreziosito da due gruppi scultorei, In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.

31/12/2025 – STOCCARDA
Prima colazione. Mattino visita con guida di STOCCARDA. A pochi passi dalla Foresta Nera, nello Stato del Baden-Württemberg, si estende la splendida città di Stoccarda, tra le più importanti e popolose di tutta la Germania. Si caratterizza non solo per una grande vocazione economica, ma anche per un’enorme bagaglio culturale e una storia secolare di grandissima levatura. Il centro storico di Stoccarda racchiude una serie di preziosità che non sfuggiranno ai vostri occhi. Nonostante la grandezza del suo territorio, il cuore antico della città è piuttosto contenuto e non sarà un problema girarselo interamente a piedi. Una visita a Stoccarda non può non iniziare dalla Piazza del Castello (Schlossplatz), un’ampia piazza pedonale circondata da alcuni degli edifici più famosi di Stoccarda e con al centro la Statua della Concordia. Cuore pulsante della vita cittadina, è anche il punto di partenza ideale per una passeggiata in centro. La Cattedrale di Stoccarda è un simbolo della città con i campanili uno diverso dall’altro. Uno dei monumenti più interessanti è la Fernsehturm ,la prima Torre della televisione eretta nel mondo ed in seguito presa a modello da altre città come Monaco, Berlino e Vienna. E' alta 217 metri. Un veloce ascensore porta nella terrazza panoramica dove si può godere una vista sulla città, le colline che la circondano, la Foresta Nera e, meteo permettendo, fin sulle Alpi. Inoltre, Stoccarda è principalmente nota come la capitale dell’auto tedesca. Gli appassionati delle quattro ruote non possono certo rinunciare ad una visita a due musei di grandissima attrattività internazionale come il Mercedes-Benz Museum e il Porsche Museum. Cena in ristorante. Serata libera da dedicare ai festeggiamenti del Capodanno. Pernottamento.

01/01/26 – TUBINGA / ESSLINGEN
Prima colazione in Hotel. Verso le 10:00 partenza per TUBINGA. Arrivo e visita con guida. Tubinga, il borgo medievale più bello della Svevia, è una deliziosa cittadina sul fiume, un luogo da fiaba e meta turistica internazionale grazie al suo patrimonio artistico perfettamente conservato Il colorato centro storico di Tubinga affacciato sul fiume Neckar. Passeggiare tra i borghi della Germania è come sfogliare un libro delle fiabe e le pagine di Tubinga sono sicuramente tra le più belle. Questa deliziosa cittadina tedesca merita assolutamente una visita, con le sue case colorate a graticcio perfettamente conservate perché sopravvissute alle bombe della Seconda Guerra Mondiale, le strade acciottolate e il fiume che l’attraversa. Situata in Svevia, alla confluenza dei fiumi Neckar e Ammer, Tubinga è non solo un borgo medievale dal fascino senza tempo, ma anche una vivace città universitaria, sede di una delle più antiche università del paese. Pomeriggio partenza per Esslingen: è un'affascinante città medievale tedesca, nota per il suo centro storico ben conservato, le case a graticcio, il pittoresco quartiere "Piccola Venezia" con i suoi canali e il castello da cui si gode un panorama mozzafiato. Centro storico: passeggiare per i vicoli acciottolati è come fare un tuffo nel passato. La città è un mix di canali, case a graticcio, palazzi storici e torri medievali, sopravvissute alle guerre. È famosa anche per i vigneti circostanti, la gastronomia locale, i suoi eventi culturali e la storica produzione di vino frizzante. In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.

02/01/2026 –RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Partenza per il rientro. Sosta lungo il percorso per ristoro e la cena libera. Arrivo in sede. FINE DEI SERVIZI.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (Min.40 Pax) € 770,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo - Sistemazione in Hotel 3 (4 notti) in camere doppie con servizi privati - Trattamento di mezza pensione, dalla cena del 29/12 alla prima colazione dell’1/1 - Guida in lingua italiana, come da programma - Capogruppo.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti - Eventuale tassa di soggiorno da saldare direttamente in Hotel – I pranzi - Gli ingressi nei musei e nei luoghi di visita - Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Supplemento camera singola € 160,00

Assicurazione medica, bagaglio € 20,00

DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio.



 



       newsletter
nome utente
password

       informazioni utili







       Ospitalità italiana
© 2008 C.M. viaggi S.r.l. Tutti i diritti riservati - Partita IVA 00661560433 - preferenze sui cookie
IBAN IT13R0306913408100000002612 - Intesa Sanpaolo - Filiale di Macerata
        note legali   |   policy   |